Il Liceo Linguistico ha sin dal primo anno l’insegnamento di tre lingue straniere (inglese, francese e a scelta tedesco o spagnolo). Dal terzo anno è presente l’insegnamento di una disciplina non linguistica attraverso una lingua straniera.
Il piano di studi di questo indirizzo si basa sulla analisi dei principali campi di indagine delle scienze umane, della ricerca pedagogica, psicologica e socio-antropologico-storica.
La documentazione integrativa relativa all'iscrizione degli alunni alla classe prima potrà essere consegnata dal giorno 24 giugno 2020 fino al giorno 11 luglio 2020, dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Il giorno 11 luglio l'istituto rimarrà chiuso e la consegna della documentazione potrà avvenire esclusivamente via mail.
Si ricorda che ai fini del perfezionamento dell'iscrizione dovranno essere consegnati:
- ricevuta del versamento del contributo scolastico;
- diploma o certificato di superamento dell'esame di terza media;
- pagella della terza media con i voti;
- certificato di vaccinazione oppure fotocopia del libretto di vaccinazione;
- eventuali certificazioni relative a DSA, Bes o portatori di handicap, qualora non già presentate.
Nello stesso periodo detta documentazione potrà, altresì, essere trasmessa via email all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si rammenta che fino al 30 giugno c.a. i pagamenti potranno avvenire su conto corrente postale n. 13071097 intestato a Istituto Magistrale "Eleonora d'Arborea" - Cagliari, mentre a partire dal 1 luglio c.a. ogni pagamento dovrà essere effettuato tramite il sistema "Pago in rete" attraverso "PagoPA" utilizzando le credenziali ottenute dal MIUR in occasione dell'iscrizione online.
Al link seguente è possibile consultare l'informativa sul contributo scolastico: INFORMATIVA
Al link seguente è possibile leggere e scaricare le indicazioni per l'organizzazione e lo svolgimento in sicurezza degli Esami di Stato 2019/20:
Si comunica che le organizzazioni sindacali Flc cgil, Fsur Cisl Scuola, Federazione Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Federazione Gilda Unams con nota del 29 maggio 2020, hanno proclamato “lo sciopero dell’intera giornata per lunedì 8 giugno 2020 della Sezione Scuola e dell’Area della Dirigenza del Comparto Istruzione e Ricerca”.
Al link seguente è possibile consultare e scaricare la nota dell'USR Sardegna
In data odierna è stata pubblicata la disposizione dirigenziale che ha come oggetto:
Disposizioni organizzative sui servizi essenziali del Liceo “E. d’Arborea” in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus COVID 19 – Apertura e servizi a partire dal 08 giugno 2020.
E' possibile consultarla e scaricarla al seguente link :
Al link seguente è possibile consultare e scaricare la nota dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna che ha per oggetto: Modalità di gestione del servizio di identificazione utente durante l’emergenza COVID
Cliccando sui link seguenti è possibile leggere o scaricare i Documenti dei Consigli di classe delle classi quinte per l'Esame di Stato 2019/20
Documento del Consiglio di classe della 5A linguistico (pdf)
Documento del Consiglio di classe della 5B linguistico (pdf)
Documento del Consiglio di classe della 5C linguistico (pdf)
Documento del Consiglio di classe della 5D linguistico (pdf)
Documento del Consiglio di classe della 5E linguistico (zip)
Documento del Consiglio di classe della 5F linguistico (pdf)
Documento del Consiglio di classe della 5G linguistico (pdf)
Documento del Consiglio di classe della 5Ales liceo economico sociale (pdf)
Documento del Consiglio di classe della 5Cles liceo economico sociale (pdf)
Documento del Consiglio di classe della 5Asu liceo scienze umane (zip)
Documento del Consiglio di classe della 5Bsu liceo scienze umane (pdf)
Documento del Consiglio di classe della 5Csu liceo scienze umane (pdf)
Documento del Consiglio di classe della 5Dsu liceo scienze umane (pdf)
Il giorno 2 ottobre, nell’Aula Magna si è svolta una piccola cerimonia per la consegna dei diplomi internazionali di lingua tedesca agli alunni della nostra scuola e degli Istituti Tecnico Commerciali “Levi” di Quartu e “Besta” di Monserrato.
Oltre le docenti di tedesco Maria Luisa Pinna, Erminia Sanna, Carla Scarparo, Alessandra Porcella e Carla Biagini, era presente anche Claus Lüdenbach, referente a Roma per il Goethe Institut, l’ente certificatore accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione, che ha consegnato personalmente gli attestati. La manifestazione è stata presentata dal nostro esperto di madre lingua e certificatore per il Goethe Institut Udo Matthias Jacob, accompagnato da Bert Krämer, anche lui certificatore ed esaminatore dei nostri ragazzi da anni.
Nel corso della cerimonia alcuni alunni hanno dato prova del loro talento eseguendo brani musicali o di prosa. Poiché l’evento è stato organizzato a ridosso di una data molto significativa per la Germania, 25 anni dalla Riunificazione, ogni pezzo richiamava i momenti dolorosi o esaltanti che hanno segnato il lungo percorso dalla divisione alla riunificazione dei due stati tedeschi.
Camilla Siddu (5AL) ha cantato “Valery”, un impegnativo brano di Emy Winehouse;
Marta Baire (3AL) ha interpretato “Imagine” di John Lennon, con il suo messaggio idealista di un mondo senza conflitti;
Jaime Pira (5AL) ha letto un brano dal testo “Berlin” di Eraldo Affinati sull’ultima vittima uccisa nel tentativo di oltrepassare il muro di Berlino;
Bianca Fanni ha letto un breve racconto, tratto dalla raccolta “1989” pubblicata con la collaborazione del Goethe Institut per commemorare 20 anni dalla caduta del Muro, nel quale si affronta il tema più che mai attuale della fuga dal proprio paese alla ricerca di un futuro migliore;
Pietro Murgia (4AL) ha eseguito l’adagio dalla prima sonata in sol minore per violino solo di Bach, esempio di grandezza e immortalità della musica tedesca.
Dopo gli interventi di alcuni alunni anche degli altri istituti partecipanti, la cerimonia si è conclusa con l’ ”Inno alla Gioia” di Beethoven cantato in coro da tutti i presenti.
Un ringraziamento anche ad Andrea Pittalis (4AL)per il suo contributo tecnico-informatico.
Carla Biagini
Qui potete visionare i l filmato della cerimonia
{flv}cerimoniatedesco2015/Spettacolo certificazioni tedesco1{/flv}
Clip 1
{flv}cerimoniatedesco2015/Spettacolo certificazioni tedesco2{/flv}
Clip 2
{flv}cerimoniatedesco2015/Spettacolo certificazioni tedesco3{/flv}
Clip 3
{flv}cerimoniatedesco2015/Spettacolo certificazioni tedesco4{/flv}
Clip 4