Il Liceo Linguistico ha sin dal primo anno l’insegnamento di tre lingue straniere (inglese, francese e a scelta tedesco o spagnolo). Dal terzo anno è presente l’insegnamento di una disciplina non linguistica attraverso una lingua straniera.
Il piano di studi di questo indirizzo si basa sulla analisi dei principali campi di indagine delle scienze umane, della ricerca pedagogica, psicologica e socio-antropologico-storica.
Ai link seguenti è possibile consultare l'informativa ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 e ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679, per il trattamento dei dati personali dei fornitori, dei genitori e del personale.
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI FORNITORI
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI ALUNNI E FAMIGLIE
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI DIPENDENTI
Al fine di poter procedere ad una compiuta elaborazione del Piano scolastico per la didattica digitale integrata sulla base delle Linee Guida, che prevedono la possibilità di adottare, nelle scuole secondarie di II grado, la didattica a distanza in modalità complementare alla didattica in presenza, si invitano i genitori a segnalare entro e non oltre lunedì 5 ottobre 2020 all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tramite il modulo allegato alla presente, l’eventuale necessità di ricevere strumentazione tecnologica e/o connettività in comodato d’uso gratuito.
Si ringrazia per la collaborazione.
MODULO RICHIESTA DISPOSITIVI (PDF)
MODULO RICHIESTA DISPOSITIVI (WORD)
Ai link seguenti è possibile consultare e scaricare:
CIRCOLARE SCANSIONE ORARIA E USCITE ANTICIPATE
MODELLO USCITA ANTICIPATA (PDF)
MODELLO USCITA ANTICIPATA (WORD)
Anche per il corrente anno scolastico è possibile richiedere la concessione in comodato d’uso gratuito dei libri di testo.
La richiesta deve essere presentata presso gli uffici della vicepresidenza della sede centrale e della sede succursale entro il termine di lunedì 5 ottobre 2020, utilizzando il modello allegato alla presente circolare.
Si precisa che:
- tutti gli studenti possono presentare la richiesta, avranno tuttavia la precedenza coloro i quali certificano un reddito ISEE inferiore a euro 15.000;
- non verranno accolte le richieste degli studenti che non hanno ancora provveduto alla restituzione dei libri ricevuti nel precedente anno scolastico ai quali, inoltre, verrà addebitato il costo dei testi ricevuti.
MODELLO RICHIESTA LIBRI (WORD)
Come stabilito dalla circolare n. 17 del 18 settembre 2020, a decorrere da lunedì 28 settembre 2020 i sottogruppi che frequenteranno le lezioni in presenza o a distanza si alterneranno con cadenza settimanale.
Pertanto, dalla data sopra indicata e fino a sabato 3 ottobre, frequenteranno in presenza gli alunni inseriti nel secondo sottogruppo in cui è stata suddivisa la classe, tenendo in considerazione le eventuali modifiche che ciascun consiglio di classe avrà apportato alla suddivisione operata con il criterio alfabetico.
A partire da lunedì 5 ottobre e fino a sabato 10 ottobre, la frequenza in presenza sarà ovviamente riservata agli alunni dell’altro gruppo.
Al fine di evitare fraintendimenti che potrebbero avere ripercussioni sul numero degli alunni presenti in aula, si invitano i docenti a dare adeguata informazione ai propri alunni circa il sottogruppo in cui sono inseriti.
Ai link indicati di seguito è possibile consultare l'elenco dei libri di testo in adozione. Si consiglia di chiedere conferma ai docenti prima di procedere all'acquisto dei libri.
LIBRI DI TESTO BIENNIO (TUTTI GLI INDIRIZZI)
LIBRI DI TESTO TRIENNIO (TUTTI GLI INDIRIZZI)
Il giorno 2 ottobre, nell’Aula Magna si è svolta una piccola cerimonia per la consegna dei diplomi internazionali di lingua tedesca agli alunni della nostra scuola e degli Istituti Tecnico Commerciali “Levi” di Quartu e “Besta” di Monserrato.
Oltre le docenti di tedesco Maria Luisa Pinna, Erminia Sanna, Carla Scarparo, Alessandra Porcella e Carla Biagini, era presente anche Claus Lüdenbach, referente a Roma per il Goethe Institut, l’ente certificatore accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione, che ha consegnato personalmente gli attestati. La manifestazione è stata presentata dal nostro esperto di madre lingua e certificatore per il Goethe Institut Udo Matthias Jacob, accompagnato da Bert Krämer, anche lui certificatore ed esaminatore dei nostri ragazzi da anni.
Nel corso della cerimonia alcuni alunni hanno dato prova del loro talento eseguendo brani musicali o di prosa. Poiché l’evento è stato organizzato a ridosso di una data molto significativa per la Germania, 25 anni dalla Riunificazione, ogni pezzo richiamava i momenti dolorosi o esaltanti che hanno segnato il lungo percorso dalla divisione alla riunificazione dei due stati tedeschi.
Camilla Siddu (5AL) ha cantato “Valery”, un impegnativo brano di Emy Winehouse;
Marta Baire (3AL) ha interpretato “Imagine” di John Lennon, con il suo messaggio idealista di un mondo senza conflitti;
Jaime Pira (5AL) ha letto un brano dal testo “Berlin” di Eraldo Affinati sull’ultima vittima uccisa nel tentativo di oltrepassare il muro di Berlino;
Bianca Fanni ha letto un breve racconto, tratto dalla raccolta “1989” pubblicata con la collaborazione del Goethe Institut per commemorare 20 anni dalla caduta del Muro, nel quale si affronta il tema più che mai attuale della fuga dal proprio paese alla ricerca di un futuro migliore;
Pietro Murgia (4AL) ha eseguito l’adagio dalla prima sonata in sol minore per violino solo di Bach, esempio di grandezza e immortalità della musica tedesca.
Dopo gli interventi di alcuni alunni anche degli altri istituti partecipanti, la cerimonia si è conclusa con l’ ”Inno alla Gioia” di Beethoven cantato in coro da tutti i presenti.
Un ringraziamento anche ad Andrea Pittalis (4AL)per il suo contributo tecnico-informatico.
Carla Biagini
Qui potete visionare i l filmato della cerimonia
{flv}cerimoniatedesco2015/Spettacolo certificazioni tedesco1{/flv}
Clip 1
{flv}cerimoniatedesco2015/Spettacolo certificazioni tedesco2{/flv}
Clip 2
{flv}cerimoniatedesco2015/Spettacolo certificazioni tedesco3{/flv}
Clip 3
{flv}cerimoniatedesco2015/Spettacolo certificazioni tedesco4{/flv}
Clip 4